INSTALLAZIONE CLIENT/SERVER CON TERMINALE DI MAGAZZINO COLLEGATO ALLA RETE LOCALE
Nelle installazioni su normali reti locali, dove Ready Pro e' in esecuzione in modalita' client/server, ogni client ha un proprio indirizzo IP, cosi' come ogni terminale di magazzino. I terminali di magazzino in questo tipo di installazione sono comunque collegati direttamente alla stessa rete locale dei client, e quindi possono accedere a questi direttamente tramite IP
A cosa fare attenzione: L'unica cosa a cui fare attenzione e' che il firewall sul client non blocchi le connessioni dall'esterno sulla porta su cui e' in esecuzione il plugin terminali di magazzino
Nelle installazioni su normali reti locali, dove Ready Pro e' in esecuzione in modalita' client/server, ogni client ha un proprio indirizzo IP, cosi' come ogni terminale di magazzino. I terminali di magazzino in questo tipo di installazione sono comunque collegati direttamente alla stessa rete locale dei client, e quindi possono accedere a questi direttamente tramite IP
A cosa fare attenzione: L'unica cosa a cui fare attenzione e' che il firewall sul client non blocchi le connessioni dall'esterno sulla porta su cui e' in esecuzione il plugin terminali di magazzino

INSTALLAZIONE CON SERVIZI DI DESKTOP REMOTO E SERVER INSTALLATO IN UNA RETE DIVERSA DAL TERMINALE DI MAGAZZINO
Le installazioni che prevedono un server remoto (dove e' in esecuzione Ready Pro) e dei terminali di magazzino in una sede periferica (quindi collegati ad una rete diversa) la configurazione richiede uno sforzo maggiore, dato che sarĂ necessario configurare opportunamente tutti i dispositivi
In particolare il router/firewall della sede remota dovra' essere configurato per accettare delle connessioni dalla rete pubblica su specifiche porte (andra' riservata una diversa porta per ogni terminale di magazzino da gestire) e dovra' redirigere il traffico relativo verso il server, sulla porta corretta.
A cosa fare attenzione:
- che i terminali di magazzino abbiano accesso ad internet (quindi che il gateway sia correttamente configurato)
- che il firewall/router della sede remota rediriga correttamente le porte all'indirizzo IP e porta corrette
Le installazioni che prevedono un server remoto (dove e' in esecuzione Ready Pro) e dei terminali di magazzino in una sede periferica (quindi collegati ad una rete diversa) la configurazione richiede uno sforzo maggiore, dato che sarĂ necessario configurare opportunamente tutti i dispositivi
In particolare il router/firewall della sede remota dovra' essere configurato per accettare delle connessioni dalla rete pubblica su specifiche porte (andra' riservata una diversa porta per ogni terminale di magazzino da gestire) e dovra' redirigere il traffico relativo verso il server, sulla porta corretta.
A cosa fare attenzione:
- che i terminali di magazzino abbiano accesso ad internet (quindi che il gateway sia correttamente configurato)
- che il firewall/router della sede remota rediriga correttamente le porte all'indirizzo IP e porta corrette